Manifestazione popolare e multiculturale
Bologna, 29 settembre dalle 14,30
Il corteo partirà da Villa Torchi e arriverà al Parco dei Giardini
dove la manifestazione diventerà anche una festa, con musica dal vivo, danze, esibizioni artistiche, letture e laboratori teatrali.
Info e adesioni: Arci Brecht, tel 051705314 - brecht@arcibologna.it
Col patrocinio del Quartiere Navile.
Non troviamo modo migliore per descrivere la manifestazione, che con la lettera inviata al quotidiano "La Repubblica"
VOGLIAMO UNA CITTÀ MULTIETNICA
Noi siamo un gruppo di persone che abitano a Bologna, in zona Corticella, e non si riconoscono nel clima di xenofobia diffuso dalla propaganda e dalle fake news, che mistificano la realtà dei fatti sul tema immigrazione, avvelenando tramite il sospetto, il pregiudizio e la paura il nostro rapporto quotidiano con persone nate in altri Paesi e diventate ora i nostri vicini di casa o di quartiere.
Crediamo infatti che una comunità sicura sia innanzitutto una comunità tollerante e inclusiva, con regole rispettose della dignità di ogni essere umano, che garantiscano le stesse possibilità, diritti e doveri a garanzia di tutti. Un sistema in cui nessuno debba sentirsi discriminato o escluso; tale è invece l'effetto negativo delle disposizioni normative recentemente approvate, che sanzionano chi salva vite in mare ed eliminano il permesso di soggiorno per motivi umanitari, negando in tal modo ai rifugiati il diritto di essere accolti nei centri di accoglienza; i quali a loro volta vengono chiusi dal Ministero dell'Interno per la conseguente (voluta) riduzione di rifugiati aventi diritto.
Mentre, nella Costituzione italiana, è scritto che hanno diritto ad essere accolti tutti coloro ai quali, nel proprio Paese di origine, sono negati quei diritti umani fondamentali garantiti dalla nostra Costituzione. Molti se ne dimenticano. Non tutti per fortuna la pensano così, infatti nella nostra esperienza abbiamo incontrato molti che, come noi, si riconoscono nei valori dell'uguaglianza, fratellanza, solidarietà e rispetto reciproco tra persone e culture diverse. Il Circolo Arci Brecht e la Casa dei Popoli di Corticella rappresentano già per molte persone, italiane e straniere, un punto di riferimento. Proprio dalla voglia di mostrare a tutti la bellezza e gli aspetti positivi del vivere in una comunità aperta è nata l'idea di una manifestazione popolare dedicata a "Corticella comunità aperta": ci ritroveremo il 29 settembre alle 14,30 presso Villa Torchi, poi percorreremo le strade di Corticella in un allegro e colorato corteo accompagnato da musiche dal vivo, che arriverà al Parco dei Giardini Ca' Bura, dove la manifestazione diventerà anche una festa, con musica, danze, esibizioni artistiche, letture e laboratori teatrali gratuiti fino a sera. Hanno già aderito artisti e partecipanti appartenenti a più di 30 nazionalità diverse da ogni angolo del mondo, e molti altri potranno partecipare! Sono aperte le adesioni all'evento da parte di singoli, gruppi e associazioni, tramite mail: brecht@arcibologna.it o telefono: 051705314 - 3337632365.
Speriamo vivamente che la cittadinanza condivida questi valori e partecipi, come nella manifestazione, così nella vita pubblica: passo dopo passo, insieme.